top of page

ABOUT US

Gli Almamediterranea nascono a Cagliari nel 2003 da un’idea del cantautore polistrumentista Roberto Usai.

 

Dopo i primi due anni di assestamento, la band nel 2005 vince il primo concorso nazionale legato al Tim Tour, il Rock TV contest e vola a Torino per la finale.

 

Numerosi concorsi vinti che in poco tempo portano la band a farsi conoscere nel panorama indipendente Italiano grazie anche alle numerose collaborazione con Bandabardò, Modena City Ramblers, Mau Mau, Roy Paci, Frenkie HI NrgRed Ronnie che li volle fortemente in ogni evento da lui organizzato negli anni tra il 2005 e il 2012.

 

nel 2007 pubblicano il primo album intitolato Tuttattaccato che vende 3000 copie ed è interamente autoprodotto.

 

Il 2009 è l’anno di “Male Bene” album che entrerà in classifica Feltrinelli. Tante colaborazioni tra cui Enrico Greppi alias Erriquez, Francesco Moneti “Fry” dei Modena city Ramblers, Luca Lanzi della casa del Vento, Luca Morino dei Mau Mau e altri amici della band.

 

Il terzo album esce nel 2012 e si intitola “Popolo di Onesti” che contiene la title track che porterà l’anno successivo la Sardabanda sul palco del primo Maggio di Roma.

 

il quarto album è datato Aprile 2015 “Sentieri di libertà” dedicato alla ricerca nel campo delle malattie mentali, legato a un progetto di solidarietà e integrazione dell’università di Cagliari.

 

Partecipano a diverse raccolte e compilation tra le quali:

2006 “Laratro folk festa”

2007 “Arci sana records”

2008 “Fuori Sessione” per Emergency

2011 “L’unione sarda live compilation” prodotta e distribuita dal quotidiano L’Unione Sarda.

 

diversi brani sono stati selezionati come colonne sonore di cortometraggi o rappresentazioni teatrali come ad esempio Cicch’e buttò, dalla compagnia del teatro di Sinnai, per lo spettacolo il Re Vanesio, oppure Pastasciutta a colazione scritta appositamente per il docufilm Serendip movie prodotto da Takemeback.

line up Almamediterranea

 

Roberto “Almo” Usai - voce, chitarre, ukulele, producing

Gigi Mirabelli - Basso e cori 

Santino Cardia - Sax, Flauto, Cori

Roby Gallese – Chitarra elettrica cori

Giorgio Erdas - Batteria

Antonello Carta - Fisarmonica

​

​

bottom of page